un musicoviaggiante tra arpa e reggae

Mi chiamo Andrea Zuin…sono musicista e viaggiatore, ossia musicoviaggiante.
Durante un viaggio in Paraguay ho avuto un’apparizione… da allora viaggio per il mondo per conoscere i popoli attraverso la loro musica,

Chi è Andrea e che c’entra questa storia di sapore real-meraviglioso sud americano con la Basilicata?
Non  conosco personalmente Andrea, ma ho letto le sue storie e mi ha affascinato il viaggio nei suoi infiniti
percorsi e punti di soste verso mete che mai si raggiungeranno. Mi ha colpito perchè dopo aver viaggiato ed essere stato”illuminato” in sud America ha continuato questo suo percorso da musicoviaggiante giungendo anche in Basilicata, creando una nuova declinazione del Coast to Coast.
“Il Cammino della Musica” attraversa terre, uomini e suoni della Basilicata e Andrea tutto scrive, riprende e appunta nel suo sito, che sulla nuova avventura in Basilicata dice: “Un viaggio a piedi …alla ricerca di paesaggi naturali e sonori da scoprire a 3 km l’ora per 340 km.Un “Coast to Coast” lungo 16 giorni (dal 12 al 28 ottobre), per conoscere il Popolo lucano attraverso la sua musica e le sue storie.”

Ci racconta dell’Arpa di Viggiano e di Luigi Milano, ultimo suonatore anziano; di un barbiere a Sant’Arcangelo dove il maestro tra una barba e l’altra suona la sua chitarra, sopravvivenza di musici del passato. E alla fine ci racconta del suo incontro con i Krikka reggae che suo dire:” Per la prima volta Il Cammino della Musica incontra un genere moderno che attinge dalla tradizione lucana. Una bellissima esperienza.”

tra cielo e mandarini

2 thoughts on “un musicoviaggiante tra arpa e reggae

Lascia un commento

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.