Lukania: il nuovo video dei Krikka Reggae

Lukania, il nuovo video della Kirkka Reggae, diretto da un altro talento emergente lucano, Giuseppe Marco Albano, è un atto d’amore verso la propria terra.
Buona Basilicata

Digital Diary: il video di Matthew Brown a spasso in Basilicata. "Dreaming in Italy"

Dreaming in Italy, così si chiama il video che Matthew Brown ha creato dopo aver girato la Basilicata per 7 giorni in compagnia di altri compagni-artisti ( Digital Diary)

Matthew Brown, da Seattle , grande città del nord ovest pacifico degli USA,  si racconta sul sito  Can’t Forget It (aly) e ci dice: e io sono un narratore visivo. Amo creare ritratti in movimento della vita che mi
circonda, il mondano e l’esilarante allo stesso tempo.
Io sono un regista freelance. Ho lavorato professionalmente per un anno e hanno fatto molti progetti, inclusi video musicali, documentari, installazioni museali, turismo video, cortometraggi, proiezioni e concerto dal vivo. Recentemente ho fatto un video per il concerto di Imogen Heap alla Royal Albert Hall di Londra, e sono orgoglioso del fatto che il New York Times ha scritto alcune belle parole sul mio lavoro. Ho girato Università di tutto il mondo per mostrare i miei lavori.
Ho un diario video dove faccio ritratti dei luoghi in cui sono stato Viaggiare e sperimentare nuove culture è molto eccitante  per me. Mi piace il giardinaggio, giocare con i cani, parlare di politica e filosofia, conoscere la geologia e l’astronomia, e andare al cinema.”

E un pò di questi tratti si riscontrano nel video , in cui si descrive una terra verdeggiante, allegra, scanzonata e piena di vita. Questo è la Basilicata filtrata dallo sguardo di Matthew.


www.tracieloemandarini.blogspot.com

Digital Diary : il video di Erica

DIGITAL DIARY – Erica Kobren e la Basilicata

Un altro video frutto del periodo trascorso in Basilicata da questo gruppo di artisti dei new media

“Sette giovani artisti, in tour per sette giorni tra le bellezze lucane, hanno realizzato sette video che racconteranno sul web la Basilicata turistica utilizzando i linguaggi e le strategie del marketing 2.0.
Si chiama Digital Diary ed è un progetto nato da una iniziativa dell’Apt Basilicata che ha selezionato, con bando pubblico i 7 artisti, videomaker, blogger e creativi di tutto il mondo, tutti al di sotto dei 35 anni, con lo scopo di ottenere video-racconti creati in esclusiva in una prospettiva nuova, giovane e poco formale, nonché di inserirsi con lavori realizzati ad hoc in svariate piattaforme web attraverso una diffusione di marketing virale.” by apt basilicata

Questa è opera di Erica Kobren, 25enne della Virgina, USA.

viaggiare in sud Italia e innamorarsene senza scampo

Della serie Digital Diary ecco un 2 video.

L’autore è l’australiano Caspar Diederik e il video s’intitola How to travel to south Italy, fall in love and never return.

ecco il video :

Hi! Vorrei condividere la mia storia.

Beh, ho sempre amato esplorare nuovi posti. Dal momento in cui sono stato in grado di camminare ho dato
spazio alla mia curiosità. A 18 anni, questa passione per i viaggi prese il sopravvento. Per un anno intero ho esplorato l’Australia con due amici, guidando attraverso il deserto a bordo del nostro malandato furgone, catturando le nostre esperienze su pellicola. Stavamo già facendo quello che oggi chiamiamo narrazione digitale. Lunghi viaggi alla scoperta e esplorazione, Sud America, Asia e Africa, immersioni in profondità nella cultura, abbiamo appreso nuove lingue, condiviso esperienze di vita con la gente del posto e scoperto le storie nascoste in un luogo e tra i suoi abitanti.

La mia vita professionale, tra viaggi, è stata attratta dal meraviglioso mondo della interazione umana: dalla ricerca scientifica sulla comunicazione organizzativa e motivazionale, dalle strategie di social media marketing virale. Dopo un cambiamento radicale per scappare dal contesto aziendale, ho deciso di dedicare la mia preziosa energia vitale al Digital Storytelling. Così ho co-fondato StoryTravelers, una tribù crescente di concious-travel-appassionati con una comune passione per la narrazione visiva. Un gruppo di spiriti liberi e talenti narrativi, con una comprensione di come una storia contemporanea viene raccontata e narrata. …

Questa è la storia che Caspar Diederik condivide sul profilo CanforgetItaly

In giro per la Basilicata 7 giovani artisti

Questo è il primo di una serie di 7 video che che 7 giovani artisti, under 35, hanno girato lungo le strade della lucania. Hanno fotografato paesaggi, attraversato sentieri, esplorato vicoli e anfratti, osservato paesi e borghi. Stupefatti dai paesaggi e dai colori, ammaliati dalle atmosfere, hanno fermato nelle immagini le percezioni che stavano vivendo. Hanno scoperto le emozioni di una terra che sa mostrarsi se si ha lo sguardo
per osservare.

7 Artisti. 7 Giorni. 7 Video.
Il bando dell’APT di qualche tempo  proponeva di far intervenire  video maker, fotografi, esperti in nuovi media, blogger, esperti in animazione, etc., che esplorassero e raccontassero la Basilicata.
Luoghi e paesaggi, architetture ed opere d’arte, artigianato e folklore, testimoni di un territorio raccontati in 120 secondi.
IO direi …BUONA LA PRIMA!!!

I nome dei ragazzi (artsti) sono:

Questo è il sito di ICANFORGET, dove è anche possibile seguire i progetti.
 Questo è il commento di Viaggi di Architettura

Comunque per essere più preciso sull’iniziativa ecco una nota:
Digital Diary, sette web-artist raccontano la Basilicata
Sette giovani artisti, in tour per sette giorni tra le bellezze lucane, hanno realizzato sette video che racconteranno sul web la Basilicata turistica utilizzando i linguaggi e le strategie del marketing 2.0.
Si chiama Digital Diary ed è un progetto nato da un bando dell’Apt Basilicata, attraverso cui sono stati selezionati i 7 artisti tutti al di sotto dei 35 anni, videomaker, blogger e creativi di tutto il mondo con lo scopo di ottenere dei video-racconti creati in esclusiva ed originali in una prospettiva nuova, giovane e poco formale, nonché di inserirsi con lavori realizzati ad hoc in svariate piattaforme web attraverso una diffusione di marketing virale.
Haleigh Walsworth, 23 anni, californiana e vive a Parigi, Caspar Diederik, 32 anni da Haarlem, Olanda, Erica Kobren, 25 anni dalla Virginia, USA, Matthew Brown, 27 anni da Seattle, USA, Christopher Tierney, 29 anni da Galway, Irlanda, Mark Hofmeyr, 30 anni di Città del Capo, Sud Africa e Luca Acito, 33 anni di Matera, l’unico italiano del gruppo, hanno visitato la Basilicata dal 25 settembre scorso al 1° ottobre, partendo da Matera per approdare alla città fantasma di Craco Vecchio, proseguire per il quartiere arabo della Rabatana di Tursi, il Parco del Pollino, il Volo dell’Angelo a Castelmezzano a Maratea, Barile e molti altri luoghi magici.
Nei sette giorni del progetto i sette vincitori del concorso, dalla chiara vocazione per lo “Story Travelling”, hanno percorso circa 1.200 km in auto, in barca, a piedi, in quad e persino trainati da buoi.
«Digital Diary – spiega Mikaela Bandini, che ha concepito il web format ed è autrice di progetti d’avanguardia on-line come come Viaggi di Architettura e Urban Italy – è un progetto d’avanguardia in quanto inedito e soprattutto perchè strutturato solo in lingua inglese e la sua divulgazione è esclusivamente via web. Lontano anni luce da altri progetti di marketing turistico, perché Diario Digitale non comporta vedute aeree, testimonial dai caché milionari o immagini statiche ritoccate in Photoshop, ma uno stile diretto, come dire “toccare con mano”, con il territorio sia fisicamente che con la gente dei posti visitati. Inoltre, il materiale prodotto durante i sette giorni è privo di copyright per una maggiore diffusione attraverso le piattaforme web e i meccanismi ‘peer to peer’»
I sette video saranno in competizione tra loro poiché pubblicati sul canale youtube dell’Apt daranno vita ad una graduatoria dopo il 31 dicembre 2011, in base alle visualizzazioni che avranno ottenuto.
Intanto all’indirizzo http://www.youtube.com/digitaldiaryitaly, è già pubblicato il video demo, realizzato dai sette artisti, che sintetizza il lavoro fatto e lancia l’iniziativa.

www.tracieloemandarini.blogspot.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.